Chiamaci al +39 02 877 849                          > Invia Email

Newsletter n. 17

Stampa Email

SERVE MOLTA RICERCA PER AFFRONTARE I PROBLEMI GESTIONALI DELLE AGENZIE DI VIAGGI

[tab_content content_id="tabs_example1"] [/tab_content]

Questo è il titolo della Newsletter n. 1 del Comitato Scientifico di ©ADVMANAGER, la cui pubblicazione parte domani 1° settembre sul media partner L’Agenzia di Viaggi Magazine, proseguendo poi ogni venerdi fino al prossimo gennaio 2018.

Anche i commercialisti italiani riprendono intensamente a fine agosto il lavoro, peraltro mai del tutto cessato, per dare risposta ai nuovi adempimenti fiscali 2017, fra cui la prima volta assoluta dello spesometro ex D.L. 193/2016, cioè il nuovo file xml contenente i dati analitici di tutte le operazioni rilevanti ai fini Iva sopravvenuti dal 1° gennaio al 30 giugno, che dovrà essere inviato all’Ageziea delle Entrate attraverso i canali telematici predisposti.

Mai del tutto cessato, dicevamo, perché in ogni caso il 22 agosto erano scaduti i termini per i versamenti Iva relativi al 2° trimestre 2017 per i contribuenti trimestrali, e al luglio 2017 per i contribuenti mensili. Ma sono le scadenze del nuovo spesometro a costituire veramente un tipico intricato giallo fiscale all’italiana. La scedenza originaria era il 25 luglio, ma poi per evidenti ragioni di impossibilità pratica, fra cui l’adeguamernto dei software aziendali necessari per la rilevazione delle operazioni, era stata spostata al 18 settembre. Senonché a fine luglio e per le stesse ragioni il presidente del CNDCEC, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Massimo Miani ha chiesto ufficialmente al MEF l’ulteriore spostamento al 31 ottobre 2017. Lo spesometro del 2° semestre 2017 scadrebbe invece il prossimo 28 febbraio 2017. Ma attenzione, perché dall’esercizio 2018 lo spesometro sarà trimestrale con nuove scadenze: 31 maggio, 16 settembre, 30 novembre, 28 febbraio dell’anno successivo. Una follia?! Le reazioni sono state infatti le più disparate.

La risposta a questi nuovi adempimenti e a tutte le altre innovazioni introdotte veramente a raffica, da ultimo con la Manovra correttiva ex L. 21 giugno 2017 n. 96, “è estremamente dispensiosa in particolare per le agenzie di viaggi”, conferma il collega Giulio Benedetti, e richiede una risposta di tipo nuovo in quanto ben difficilmente può essere esaudita a costi sopportabili con gli strumenti e le procedure tradizionali.

Fanno parte di questa risposta la creazione del Comitato Scientifico e un forte investimento sulla ricerca, in collaborazione con Università ed Enti a diretto contatto con il MEF e l’AdE, quali non ultimo il settore Fisco e Diritto d’Impresa di Confindustria Milano. Da questo lavoro è nato infatti il Sistema ©ADVMANAGER che dal 2017 viene utilizzato per la gestione delle agenzie clienti.

La Newsletter settimanale del Comitato Scientifico, cui danno il proprio apporto di volta in volta esperti multidisciplinari di varia estrazione, vuole dar conto del lavoro di ricerca finora svolto e presidiare nel contempo le ulteriori innovazioni costantemente all’orizzonte. La documentazione prodotta sarà parallelamente pubblicata sul nostro sito internet.

La presente Newsletter commerciale di ©ADVMANAGER continuerà invece le sue pubblicazioni ogni giovedi per descrivere gli specifici servizi offerti dal Sistema alle Agenzie di Viaggi.

 


Altro in questa categoria: « Newsletter n. 18 Newsletter n. 16 »

© 2019 ©ADVMANAGER

Premi enter per avviare la ricerca
Premi enter per avviare la ricerca

Logo new2


L’Uomo Vitruviano e’ il simbolo ideale anche per ©ADVMANAGER, connubio perfetto fra tecnologia e gestione aziendale.

+39 02 877 849
futuro@advmanager.org

CEO's Words

Enrico CEO

©ADVMANAGER è un sistema di filiera mirato alla digitalizzazione totale delle Agenzie di Viaggi e nato per fornire una soluzione definitiva alle loro difficoltà amministrative, contabili e fiscali. E’ un servizio unico in Italia.

Enrico Scotti  (F. Scotti & Partners)

 

ADV Social